Dottoressa Silvia Olivotto
Mi sono laureata in psicologia con indirizzo dell’ Età Evolutiva e dell’Educazione nel 1993 a Padova, esercito la libera professione dal 1995 e a partire dal 1999 vengo abilitata all’esercizio dell’attività psicoterapeutica con orientamento cognitivo comportamentale.
Mi occupo di infanzia e adolescenza fin dal dal tirocinio post laurea presso l’ospedale Giannina Gaslini di Genova; mi sono occupata di famiglie e minori prima come volontaria poi come Consulente Tecnico di Ufficio per il Tribunale dei Minori e per il Tribunale Ordinario.
Ho collaborato con diversi Istituti Scolastici nel campo della formazione degli insegnanti e del sostegno genitoriale.
Specializzata in Tecnico della Riabilitazione Equestre, presso il centro Vittorio Di Capua Ospedale Niguarda di Milano, master in Pet Therapy presso l’Università di Genova e corso di pet Therapy SIUA.
Ho una visione globale dell’essere umano e ritengo che la psicoterapia vada cucita addosso come un abito, per questo ho seguito vari corsi e mi sono specializzata in tecniche psicocorporee, musicoterapia, tecniche di rilassamento e mindfulness e massaggio infantile; sono anche practicioner EMDR.
La fotografia, le filosofie orientali e la cucina sono le passioni che ho provato ad integrare nel mio lavoro. Fare la psicoterapeuta mi permette di esercitare un lavoro bellissimo: il mio approccio consiste nel cercare di individuare e valorizzare insieme al paziente le sue risorse interne, in modo da aiutarlo a trovare un equilibrio che sia ottimale per la sua vita. Mi piace pensare al percorso di terapia come ad un viaggio da fare insieme dove inizialmente sono io ad avere in mano la mappa ma piano piano anche l’altra persona diventerà sempre più parte attiva di un’esperienza che sarà di arricchimento per entrambi. Grazie alla richiesta di una mamma ho deciso di dedicarmi alla stesura di una serie di manuali di pronto utilizzo psicologico dedicati al difficile mestiere del genitore (Mamma non Urlare- Amazon)
La presenza di Arturo e il mio dargli spesso un pensiero mi hanno invece ispirata a scrivere un libro che parla di psicoterapia in modo semplice ed ironico. Lo scopo? Farvi entrare a sbirciare l’attività in studio in modo che la psicoterapia diventi un po’ più familiare e meno minacciosa.
Dal 2020 i miei servizi sono accessibili anche online.
LINK UTILI

30+
anni di esperienza
1000+
persone entrata in contatto
100%
amore per natura e animali
Di cosa mi occupo
Il percorso di psicoterapia e di vita alla fine è solo un viaggio che va dalla riflessione sul proprio essere alla consapevolezza dei mostri interiori fino alla liberazione nel volo libero della farfalla.

Psicoterapia per adulti

Adolescenza

Bambini e famiglie

Tecniche di rilassamento e Training Autogeno

Traumi
